Ogni mese i nostri corsi sono frequentati da persone che provengono da tutto il mondo. La composizione delle classi è molto varia e non abbiamo mai una concentrazione di studenti di un’unica nazionalità. Questo favorisce l’uso dell’italiano per la comunicazione anche fuori dalla classe, nelle situazioni comunicative quotidiane e durante le attività sociali e culturali del pomeriggio. L'età degli studenti varia generalmente dai 20 ai 50 anni, ma nelle classi sono presenti studenti di tutte le d'età.
Ecco alcuni commenti dei nostri studenti
-
Daisy, Hong Kong, corsi estensivi e online 2020, Venezia
- Daisy, Hong Kong, corsi estensivi e online, estate 2020
Daisy, Hong Kong, corsi estensivi e online, estate 2020 da su YouTube.
-
Fernanda, Cile, corso di italiano estate 2020 Venezia
- Fernanda, Cile, corso a Venezia estate 2020
Fernanda, Cile, Venezia 2020 da Istituto Venezia su FaceBook.
-
Gruppo di studenti, corso intensivo estate 2019, Venezia
- Studenti del corso intensivo, giugno 2019
Gruppo di studenti - giugno 2019 da Istituto Venezia su FaceBook.
-
Victoria e Aurea, spagnola e brasiliana, Venezia
- Victoria e Aurea, estate 2018
Intervista tra Victoria e Aurea - estate 2018 da Istituto Venezia su Youtube.
-
Marion, tedesca, Venezia
- Marion, tedesca, corso di storia dell'arte, giugno 2019
-
Il corso di Ester è stato eccellente – sotto ogni aspetto: conoscenze profondissime sul tema, presentazione ampia degli aspetti artistici, teologici, iconografici, sociali, politici etc.
Buona Scelta delle opere e luoghi, racconti interessantissimi … Allora di nuovo sono molto convinta della qualità di vostri corsi d’arte e quasi sicura di
ritornare presto!
Cordialmente
Marion
-
Emilia, polacca, Venezia
-
Noriko e Fujiko, giapponesi, Venezia
- Noriko e Fujiko, giapponesi, luglio 2018
Intervista Noriko e Fujiko - luglio 2018 da Istituto Venezia su Youtube.
- Noriko e Fujiko, giapponesi, luglio 2018
-
Brian, americano, Venezia
- Brian Gwozdz, USA, studente del corso Low Budget, giugno 2018
Intervista a Brian - giugno 2018 da Istituto Venezia su Youtube.
Recensioni
Ecco una piccola lista dei commenti sulla scuola e sulle città che si possono trovare nelle guide turistiche, nei blog degli ex studenti, negli articoli di giornale e nei video in rete.
-
Blog su Trieste
-
Video
- Premio Avanti Torino 2008, documentario sulla nostra scuola con interviste agli studenti.
- Servizio della TV austriaca ORF che tratta di una lezione di cucina qui a scuola.
- Seconda parte del servizio della TV ORF, interviste agli studenti della scuola.
- Terza parte del servizio della TV ORF, illustrazione degli alloggi offerti dalla scuola.
-
Stampa su Venezia e Trieste
-
Tratto da "Viagem", rivista brasiliana, articolo di Roberta Gonçalves, "Um dia de sardinhas em Veneza" - Per scaricare l'artcolo completo clicca qui
-
Recensioni
- Tratto da Dante Alighieri Giornale di Klagenfurt n.163, ottobre 2013 - Per scaricare il giornale completo clicca qui
- Rapporto di fine corso della docente Jenna Lo Bianco presso ISS Institute, Australia, "Teaching Italian the Italian way" - Per scaricare l'artcolo completo clicca qui